Vuoi parlare con un consulente?

(+39) 0583 711 051

Settore tecnico e industriale

Altri settori

Vuoi parlare con un nostro consulente?

Vuoi parlare con un nostro consulente?

Contattaci

Richiedi un preventivo

    Offriamo servizi di metallizzazione, laccatura e accoppiatura per conto terzi

    Offriamo servizi di metallizzazione per conto terzi su una vasta gamma di materiali, con spessori variabili da 7 micron a 800 micron. Trattiamo diversi supporti, tra cui OPP, BOPP, CAST, LDPE, MDPE, HDPE, PET, PVC, PS, OPS, CPP, PC, PA, NYLON e materiali speciali come carta, tessuto di CARBONIO, tessuto di VETRO, TNT e film BIODEGRADABILI.

    Un aspetto cruciale è l’impatto ambientale: grazie a uno spessore di alluminio estremamente ridotto (inferiore a 30 milligrammi per metro quadrato), le nostre soluzioni non alterano le caratteristiche di sostenibilità del prodotto.

    “ Operiamo con eccellenza e professionalità, mettendo cliente, sicurezza e sostenibilità al centro delle nostre scelte per garantire qualità, rispetto e un miglioramento continuo, attraverso competenze tecniche, trasparenza e politiche di risparmio energetico e smaltimento responsabile.”

    Per la tua attività

    Siamo specializzati nella metallizzazione per il settore tecnico e industriale, conferiamo ai film alte prestazioni e soluzioni avanzate pensate per migliorare le proprietà meccaniche, protettive e funzionali dei materiali. Infatti lo strato sottilissimo di alluminio mantiene la flessibilità del supporto pur conservando le proprietà tipiche di un metallo, come la riflessione alle onde elettromagnetiche e la conducibilità elettrica.

    La metallizzazione applicata su tessuti di vetro migliora l’isolamento termico della stessa in quanto lo strato di metallo, pur sottile che sia, riflette la radiazione infrarossa e conserva la flessibilità del tessuto.

    Nel campo edile trova applicazioni dove si richiede una protezione alla radiazione ultravioletta. Esempio tipico è la protezione della guaina bituminosa.

    Nel mondo della nautica viene impiegata per la costruzione delle vele per imbarcazioni in quanto le proprietà di riflessione alle onde elettromagnetiche rendono l’imbarcazione estremamente più visibile ai radar delle navi migliorando la sicurezza della navigazione. Oltre che migliorare la durata nel tempo delle stesse grazie alla riflessione della radiazione solare.

    Grazie alla conducibilità elettrica vengono metallizzate anche reti e filtri per abbattere l’elettricità statica generata dal passaggio di aria, tipicamente utilizzati in ambienti a rischio esplosione -ATEX-.

    Massima qualità

    Perché sceglierci?

    La qualità per Metalfilms significa garantire la massima soddisfazione del cliente attraverso controlli rigorosi e il miglioramento continuo delle proprie attività. Con oltre quarant’anni di esperienza e certificazioni ISO 9001, ISO 22000, ISO 45001 e catena di custodia, Metalfilms adotta procedure standard o personalizzate per ogni fase del processo: verifica dell’integrità delle bobine in arrivo, controllo della bagnabilità del film, monitoraggio della densità ottica durante la metallizzazione e test finali durante la ribobinatura. Ogni parametro viene registrato per assicurare prestazioni elevate, rintracciabilità e conformità alle specifiche richieste.

    ISO 9001:2015
    ISO 22000:2018
    ISO 45001:2023